Da oggi è possibile gestire direttamente con Kiwi Immobiliare alcuni aspetti riguardanti il nuovo regolamento GDPR 2016/679 in materia di trattamento dati dei vostri Clienti
OPZIONI PRIVACY
Dalle opzioni privacy in alto è possibile gestire le seguenti info:
- Informativa Privacy
- Consenso alla Privacy
- Tipi di trattamento
- Documenti privacy
Informativa Privacy
è possibile inserire un proprio testo oppure recuperare un modello preimpostato (riservato agli utenti che hanno gestito la privacy direttamente con la nostra società. Clicca qui per maggiori info). E’ anche possibile creare il relativo pdf
Tale caricamento ha effetto immediato sui siti web da noi gestiti per i clienti che hanno acquistato il servizio, andando a sostituire la pagina Privacy Policy del Vs sito web.
Se non hai ancora un sito web gestito con Digit Italy e Kiwi immobiliare (guarda qui per maggiori info).
Consenso Privacy
è possibile inserire un testo personalizzato oppure recuperarlo da un modello preimpostato (riservato agli utenti che hanno gestito la privacy direttamente con la nostra società).
Tale testo comparirà come frase introduttiva alla richiesta del consenso nelle varie comunicazioni che fornite ai Vostri clienti sia utilizzando Kiwi immobiliare, sia sui contatti del Vostro sito web gestito con Kiwi Immobiliare.
Tipi di trattamento
è possibile inserire diversi tipi di trattamento (ricordiamo infatti che, per la nuova normativa GDPR, è imposto la richiesta esplicita del consenso per ogni tipo di trattamento, la sua memorizzazione e la fonte originale da dove tale consenso è stato registrato) oppure recuperarli da quelli preimpostati.
Il consenso al trattamento dati per l’invio di comunicazioni ai clienti (marketing etc.) non può essere rimosso in quanto diventa parte decisionale nell’invio di comunicazioni ai Vs clienti con il gestionale (ad esempio invio email da incroci, invio email ad un contatto scelto partendo da un annuncio etc.).
Documenti privacy
è riservato agli utenti che hanno gestito la privacy direttamente con la nostra società e visualizza tutti i documenti del Piano Privacy (registri, nomine, informative) realizzato, in sola lettura.
Se ancora non hai un realizzato questi documenti e non sei a norma rispetto al nuovo GDPR (guarda qui per maggiori info).
Gestione consensi generica
Uno strumento potentissimo reso necessario dall’articolo GDPR (per un approfondimento leggi L’ articolo 7 del GDPR qui) che impone sia di tenere traccia dei consensi dei propri clienti e utenti che gestiamo e di consentire in qualsiasi momento all’utente di aggiornarsi i propri consensi quindi utenti/clienti che sono registrati anche in una semplice rubrica del nostro sistema di posta elettronica oppure nei contatti del nostro cellulare aziendale.
Come funziona
Viene generato un link generico per la gestione dei consensi. l’aggiornamento dei consensi con questo LINK per i Vostri utenti potrà avvenire anche fuori da Kiwi Immobiliare, nelle comunissime email, sms, Whatsapp che inviate ai Vs clienti, basterò aggiungerlo alla firma in calce oppure inviarlo nei modi e con i testi che preferite. (riservato agli utenti che hanno attivo questo servizio (clicca qui per maggiori info)
GESTIONE PRIVACY IN ANAGRAFICA
All’interno di ciascuna anagrafica è presente ora una cartellina per la gestione della privacy
Per ogni cliente è possibile
- leggere lo stato dei consensi per ogni Vostro cliente e eventualmente aggiornarli manualmente
- inviare l’email con un link ad una pagina dedicata, per l’accettazione della privacy con i consensi.in tal caso l’aggiornamento sarà dato dal Cliente tramite questo link.
Il link alla accettazione del trattamento sarà inviato anche nei seguenti casi:
- incroci da immobile alle richieste
- incroci da richieste su immobili
- invio email da annuncio
- invio email da appuntamento
il servizio “Gestione consensi web” viene attivato gratuitamente per un anno.
L’aggiornamento dei consensi potrà avvenire anche dal sito web della Tua agenzia (se il sito è gestito direttamente con la nostra società e se hai attivato il nostro servizio anche per il sito (vedi qui) quando l’utente compila uno qualsiasi dei form del sito web.
Se il cliente nega l’utilizzo dei dati non verranno più mandati incroci o altre email dal gestionale avvisando che il cliente ha negato tale consenso.